fbpx
Politecnico Milano Motori a combustione interna

Politecnico di Milano, motori a combustione interna hanno un futuro. Ferrari, Lamborghini e Mazda: elettrificazione e combustibili sintetici protagonisti insieme.

Chi pensa che non ci sia spazio nel futuro dell’auto per il motore a combustione interna, irrimediabilmente destinato ad essere sostituito nel giro di pochi anni dalla trazione completamente elettrica, forse non ha fatto bene i conti. Nell’incontro organizzato dal Dipartimento Energia del Politecnico di Milano “Hydrogen for Zero-CO2 internal combustione engines”, l’idrogeno verde (prodotto …

Anders Kärrberg Volvo

Anders Kärrberg, la Volvo EX30 dimostra che l’auto può essere sostenibile

Anders Kärrberg si occupa di auto e ambiente da molto tempo. Oggi è il responsabile della sostenibilità della casa svedese a livello globale, lavora cioè per rendere sostenibile l’intera complessa filiera di attività che ruota attorno al marchio, dalla ricerca e sviluppo alla progettazione, produzione, logistica, alimentazione e dismissione. Tutto, insomma. Perchè tutto si deve …

Leggi Tutto »
Volvo EX30 impronta ecologica

Volvo EX30, l’impronta ecologica è la più bassa nella storia del marchio

La Volvo EX30, inedito Suv esclusivamente elettrico che sarà presentato il prossimo 7 giugno a Milano in anteprima mondiale, mostra chiaramente i risultati del grande impegno Volvo per l’abbattimento delle emissioni di CO2 in tutta la catena di attività legate alla produzione, all’utilizzo e alla dismissione di ogni auto. Le emissioni globali del nuovo SUV compatto completamente elettrico …

Leggi Tutto »
Renault Megane E-tech FO

Renault Megane E-Tech, prova dell’elettrica di nuova generazione

Renault Megane E-Tech è disponibile soltanto con trazione esclusivamente elettrica e la versione che provo nell’utilizzo quotidiano ha motore da 160 kW, trazione anteriore e batterie al litio da 60 kWh. Si tratta senza alcun dubbio di un’elettrica di nuova generazione, nata per essere soltanto a batterie e con un pianale che consente comportamento dinamico …

Leggi Tutto »
Mazda CX-60 Plug-in Hybrid

Mazda Cx-60 Plug-in Hybrid, prima ibrida ricaricabile del marchio

La Mazda CX-60 plug-in è secondo me un modello molto importante per il marchio di Hiroshima, famoso ed amato per il suo anticonformismo e i suoi motori dalla tecnica raffinata, sempre dotati di soluzioni originali rispetto alla concorrenza. Anche in un mondo in cui dominano i software di progettazione, l’ingegneria proposta dai tecnici della Mazda …

Leggi Tutto »
Toyota futuro

Toyota, futuro multi tecnologico e zero emissioni. C’è anche l’idrogeno

La Toyota Italia guarda al futuro. Per farlo organizza negli ampi spazi della sua sede romana un grande evento inedito, chiamato Let’s go beyond – frase che accompagnerà le campagne pubblicitarie e la strategia dei prossimi mesi, traducibile in “andiamo oltre”. Sono stato invitato per parlare di vettori energetici a zero emissioni e delle potenzialità dell’idrogeno nei …

Leggi Tutto »

energia

Cinque pilastri

Energia, mobilità e ambiente, cinque pilastri per ripartire davvero

Bisogna costruire in modo solido e veloce cinque pilastri nei settori giusti per ripartire. Miopia generale Energia e mobilità sono considerate alla stregua di altri settori da troppi analisti, strateghi e decisori. Tutti affetti da grave miopia, evidentemente. O da incapacità di lettura di situazioni complesse. Industria manifatturiera, turismo, cultura, agricoltura, allevamento, edilizia sono ovviamente …

Leggi Tutto »
Video Sfida tra generazioni

SFIDA AMBIENTALE E CONFRONTO TRA GENERAZIONI

La più famosa di tutti è Greta Thunberg, la ragazza sedicenne che per prima ha scioperato non andando a scuola per mettersi davanti al parlamento di Stoccolma a protestare per l’inerzia degli adulti, primi tra tutti i politici, nella lotta contro i cambiamenti climatici. Ma negli Stati Uniti, in Europa, in Asia e in tutto …

Leggi Tutto »

le mie video sfide

le mie video esperienze