
La Norvegia ripensa la sua politica per l’auto elettrica. E ci aiuta a vedere il nostro futuro
Il paese scandinavo rivede gli incentivi che stanni creando ammanchi pubblici, alcune forme di iniquità e persino di pigrizia
Il paese scandinavo rivede gli incentivi che stanni creando ammanchi pubblici, alcune forme di iniquità e persino di pigrizia
Toyota Europa, Air Liquide e CaetanoBus hanno firmato un protocollo d’intesa con per sviluppare soluzioni a idrogeno integrate in Europa. L’accordo include lo sviluppo di infrastrutture e la diffusione di flotte di veicoli per accelerare l’espansione della mobilità a idrogeno sia per i veicoli leggeri che per quelli pesanti. Autobus, veicoli commerciali e automobili Inizialmente …
Mobilize costituirà il 20% del fatturato del Gruppo Renault nel 2030 sfruttando il principio del VaaS (Vehicle as a Service) e integrando tutto il business attraverso il software installato sui veicoli. Di seguito i passaggi decisivi del discorso introduttivo fatto da Luca De Meo, amministratore delegato, all’evento digitale di presentazione del piano. Le dichiarazione di …
Ecco la selezione dei nostri post di Aprile 2022: Obiettivo Zero Emissioni è su Instagram, Facebook e Linkedin!
Elettrico contro idrogeno, la contrapposizione tra le due soluzioni a zero emissioni è ritenuta da molti tifosi dell’elettrico una necessità per arrivare prima possibile alla diffusione dell’auto a batterie. Sfida sbagliata, secondo me. Lo dico da sempre ed è evidente in ogni analisi di sistema fatta da chi di sistemi energetici se ne intenda veramente. …
Con i soldi del petrolio si compra l’auto elettrica. Un paradosso solo apparente che trova ulteriore dimostrazione nell’annuncio che il governo dell’Arabia Saudita acquisterà dall’americana Lucid 50.000 auto in 10 anni con l’opzione per prenderne altrettante. Dunque 100.000 in tutto. O la Air o la Air All’inizio ci sarà poco da scegliere. La Lucid infatti …