fbpx

Bmw i4 Concept l’elettrico ricomincia a contare per il marchio di Monaco

La Bmw i4 Concept interrompe una lunga pausa, durata per tutto il periodo della gestione non proprio luminosa di Herald Kruger, durante la quale c’è stato poco spazio a Monaco per l’auto elettrica.

Con questo modello l’elettrico torna invece protagonista delle attività Bmw.

Bmw i4

La Bmw i4 Concept anticipa il modello di serie che dovrebbe entrare in produzione nel 2021 come il primo modello esclusivamente elettrico di medie dimensioni del marchio.

La BMW Concept i4 porta l’elettrificazione al centro del marchio BMW

Conferma Adrian van Hooydonk, responsabile del design del gruppo Bmw.

Prestazioni

L’autonomia annunciata è di 600 km secondo il ciclo WLTP, con una potenza massima di 530 CV.

L’accelerazione da 0 a 100 km/h è di circa 4,0 secondi e la velocità massima è superiore a 200 km/h.

Esterno Bmw i4

Una nuova identità di marca

Il nuovo logo sul concept Bmw i4 è diverso da quello abituale ed è bidimensionale e trasparente.

Badge trasparente

La Bmw i4 dimostra anche con quel segno grafico di anticipare il futuro del marchio Bmw ben oltre i contenuti propri del modello.

Curved display

Il Bmw Curved Display è la grande novità all’interno dell’abitacolo e occupa gran parte della visuale davanti al guidatore.

Curved display

Con il Bmw Curved Display, abbiamo ridefinito il tipico orientamento al guidatore di Bmw in un modo estremamente elegante.

Dice Domagoj Dukec, responsabile di BMW Design.

Tre modalità di guida

Il sistema di trazione propone le tre modalità di guida Core, Efficient, Sport.

La differenziazione tra le tre Experience Mode è anche visiva e riguarda il colore del display, la grafica e l’atmosfera gli interni.

Volante e strumenti

Effetti sonori

La Bmw i4 concept ha un suo suono originale, sviluppato con il marchio Bmw IconicSounds Electric dal compositore Hans Zimmer insieme al sound designer della Bmw Renzo Vitale.

Bmw IconicSounds Electric mira a rendere maggiormente emozionali i veicoli elettrici del marchio e a renderli udibili utilizzando effetti sonori appositamente sviluppati.

Bmw i4 su strada frontale

Gli effetti sonori della Bmw i4 cambiano in base alla modalità di guida selezionata. I suoni sono più intensi e pronunciati della modalità “Sport”. Fanno parte dell’esperienza uditiva anche i suoni dell’apertura della porta e la sigla di scenario all’accensione dell’auto.

La tecnologia prevede il motore elettrico, l’elettronica di potenza, l’unità di ricarica e la batteria ad alta tensione completamente nuovi e identificati come Bmw eDrive di quinta generazione.

Motore elettrico potente come un V8 a benzina

Il motore elettrico della BMW i4 eroga una potenza massima di 390 kW (530 cv), pari a quella di un attuale motore a combustione interna Bmw V8.

Bmw i4 laterale

La batteria di nuova concezione impressiona per il suo aspetto finale estremamente sottile. Il peso è di circa 550 chilogrammi e la capacità energetica è di circa 80 kWh.

L’autonomia dichiarata per la Bmw i4 concept è di 600 km nel ciclo WLTP.

Sul mercato nel 2021

La produzione di serie della nuova BMW i4 inizierà nel 2021 presso lo stabilimento principale della bmw a Monaco.

Bmw i4 posteriore

In futuro i veicoli con motore a combustione interna, gli ibridi plug-in e i veicoli completamente elettrici a Monaco saranno fabbricati sulla stessa linea di montaggio.

Investimento di 200 milioni

La Bmw dichiara un investimento di 200 milioni di euro nello stabilimento di Monaco per portare a compimento la produzione di serie della Bmw i4.