fbpx

Oggi insieme a Volvo al parco BAM di Milano per tornare a crescere grazie alla sostenibilità

Oggi sono insieme alla Volvo e alla Fondazione Riccardo Catella al parco BAM di Milano per parlare di sostenibilità in modo nuovo e operativo.

La sostenibilità sarebbe un’attitudine dell’uomo, che cerca naturalmente la costruzione di un futuro migliore.

BAM Milano Volvo studio

Il ruolo dei combustibili fossili

Eppure negli ultimi due secoli è scomparsa dalle priorità della società.

Il suo accantonamento è coinciso con l’avvento dei combustibili fossili e quindi del consumo di risorse, ritenute a torto praticamente illimitate, nell’economia mondiale.

La crisi come opportunità

Adesso la sostenibilità reale e a lungo termine delle azioni umane può tornare al centro delle logiche di scelta.

Scritta luminosa BAM Milano Volvo Studio
Biblioteca degli Alberi – Volvo Studio Milano

Non come fine da perseguire, com’era fino a prima dell’attuale profonda crisi, ma come mezzo per creare di nuovo sviluppo, benessere e crescita socio-economica nel rispetto dell’ambiente.

La sostenibilità non consuma risorse, ma le usa e riusa. In teoria addirittura illimitatamente.

Su questa solida base l’industria e la tecnologia hanno davanti nuove sfide da vincere e nuovi prodotti da creare.

Gli impegni presi dalla Volvo

Il percorso che la Volvo si è data per perseguire una sempre maggiore sostenibilità indica tappe e obiettivi molto chiari.

Muso e calandra Volvo XC 40 recharge

Entro il 2025 Volvo Cars intende:

  • portare le vetture esclusivamente elettriche a costituire il 50% delle sue vendite globali complessive;
  • azzerare l’impatto sul clima delle proprie attività produttive globali;
  • utilizzare materiali riciclati per almeno il 25% delle parti in plastica di tutte le nuove Volvo;

Volvo Cars ha infine l’obiettivo di diventare a impatto neutro sul clima entro il 2040.

Locandina e programma 14 luglio 2020 ore 18,30

Programma Volvo BAM Milano